Menu principale:
La Torre Eiffel è, senza dubbio, uno dei monumenti simbolo della storia dell'umanità, ma non tutti sanno che è il lascito più importante dell'esposizione universale svoltasi a Parigi dal 6 maggio al 31 ottobre 1889.
Proprio per l'occasione, infatti, la torre (che doveva essere smantellata al termine della manifestazione) fu costruita all'ingresso della zona espositiva, allestita nel Campo di Marte nei pressi della Senna.
L'expo coincise con un importante anniversario: il centenario della Rivoluzione Francese.
Per questo motivo, tutti i sovrani europei dell'epoca disertarono l'avvenimento.
Uomini cardine per l'organizzazione dell'evento, furono il celebre architetto Charles Garnier, già ideatore dell'Opera di Parigi, nominato consigliere dell'architettura e Charles Vigreux, che si occupò dei servizi meccanici ed elettrici. Con 61.722 espositori di cui 27.000 stranieri e soprattutto 32 milioni di visitatori, questa expo fu la prima ad equilibrare i suoi conti con un guadagno di 8 milioni di franchi.
Parigi si abbellì, la stazione di Saint-
Per la prima volta nella storia delle esposizioni universali, furono esposti prodotti alimentari ed una gigantesca botte piena di champagne fu collocata al centro del palazzo che ospitò i vari padiglioni. La più importante novità presentata nel corso dell'expo fu il fonografo, strumento che permise alle persone di ascoltare musica.
expositions-